allergia al glutine

Intolleranza o allergia al glutine: quali differenze

Disturbi legati al glutine sono sempre più frequenti nella popolazione, tanto che anche chi non soffre di una vera e propria allergia ha però dei problemi con il frumento. Ma come riconoscere un’intolleranza da un’allergia? Come capire quanto intervenire? Intolleranza o allergia al glutine: ecco le differenze Tanto l’intolleranza quanto l’allergia al glutine possono provare…

anemia mediterranea

Anemia mediterranea: di cosa si tratta

L’anemia mediterranea è un disturbo ereditario che non tutti sanno di avere ma che si può manifestare come un problema per le donne che decidono di avere un figlio. Infatti, in questi casi, si ha maggiore necessità di sangue e di conseguenza possono essere necessarie più trasfusioni. Per questo motivo è importante capire come diagnosticare…

alimenti lassativi

Alimenti lassativi: quali sono

Gli alimenti lassativi aiutano a combattere i problemi di stipsi. Questo malessere si presenta in particolar modo nei soggetti che hanno meno di tre defecazioni a settimana. Cos’è la stitichezza o stipsi? La stitichezza, conosciuta anche come stipsi, si presenta sotto forma di evacuazioni intestinali difficili e che non si verificano frequentemente. Secondo le statistiche,…

helicobacter pylori

Helicobacter pylori: di cosa si tratta

Cos’è l’Helicobacter pylori L’Helicobacter pylori è un batterio capace di provocare un’infezione all’interno dello stomaco. Un aspetto da sottolineare è che sono pochissime le persone che mostrano dei veri e propri sintomi o le eventuali complicanze, come per esempio la gastrite. Questo microrganismo ha la potenzialità di riuscire a sopravvivere all’alta acidità a livello gastrico.C’è…