colesterolo

Colesterolo: quali cibi evitare

Cosa è il colesterolo e perché viene chiamato buono o cattivo? Il colesterolo è un grasso naturale prodotto da uno dei più importanti organi interni del nostro organismo e cioè dal fegato. Tuttavia il colesterolo può essere assunto anche da alimenti ricchi di grasso animale come: carne, formaggi, salumi, burro, fegato e tuorlo d’uovo.Il colesterolo…

dormire

Dormire meglio: alcuni consigli

Perché è importante dormire bene? Che cosa accade realmente durante il sonno, ma soprattutto perché è davvero importante riposare bene per il benessere.Tutti noi ci accorgiamo che dormiamo bene solo quando non riusciamo più a farlo bene, siccome si tratta di un meccanismo naturale può facilmente subire dei turbamenti di natura organica o psicologica.Durante il…

Alimenti e concentrazione

Alimenti che favoriscono la concentrazione

Vi sono periodi in cui ci sembra di perdere tutto il focus e la concentrazione, di scordare ogni cosa e non connettere mentre studiamo o ci troviamo sul posto di lavoro, in più questa sensazione sembra sempre presentarsi quando vi sono occasioni ed appuntamenti importanti, come un esame, una presentazione o un colloquio. Alcuni impegni…

colesterolo

Alimentazione e colesterolo: quale correlazione

Cos’è il colesterolo? Il colesterolo è un lipide (biomolecola ad alto contenuto di carbonio, idrogeno e ossigeno) molto comune nelle nostre cellule, che si distingue dagli altri lipidi come gli acidi grassi per la struttura eterociclica, che lo rende perfetto rappresentante dei lipidi steroidei.Il colesterolo è sintetizzato sia per via endogena (ovvero dal nostro stesso…

Magnesio: come riconoscere la sua carenza

Cos’è e a cosa serve il magnesio? Il magnesio è uno dei sette minerali essenziali per il nostro organismo, accompagnato da calcio, potassio, sodio, cloro e zolfo. Si trova in grosse concentrazioni nelle ossa e nei muscoli, e solo in piccola parte nel sangue. Nel nostro corpo è di fondamentale importanza per la sintesi proteica,…

Le intolleranze alimentari: cosa sono

Per stare bene non è solo necessario nutrirsi con alimenti sani e salutari, a volte alcune persone pur prestando attenzione alla genuinità dei prodotti e alla qualità degli alimenti scelti si trovano a dover affrontare disturbi digestivi o intestinali con gonfiore dell’addome o eruzioni cutanee. Si parla in questo caso in presenza di intolleranze alimentari.…

I cibi che fanno bene alla tiroide

Prendersi cura della tiroide mediante l’alimentazione Una delle condizioni che si verifica piuttosto di frequente in alcuni soggetti è l’ipotiroidismo, ovvero una condizione nella quale gli ormoni prodotti dalla tiroide producono un’azione insufficiente sui vari tessuti, comportando un rallentamento generale delle funzioni metaboliche. Questa condizione può essere diagnosticata mediante esami specialistici, effettuabili anche presso il…

Prendersi cura di sè in tempo di pandemia

Il periodo storico che tutto il mondo sta attraversando, certamente legato alla diffusione della pandemia da Covid 19, non è certo usuale e per questo provoca in molte persone elevati livelli di stress. Alcuni hanno infatti subito un radicale cambiamento nella propria vita, perdendo il lavoro o vedendolo trasformato in smart working, con modalità del…

Alimentazione in menopausa: consigli

L’alimentazione in menopausa tende a essere leggermente differente rispetto quella tradizionale in quanto il corpo di una donna subisce un netto cambiamento che potrà essere affrontato nel migliore dei modi grazie a un regime alimentare completo e corretto. Ecco qualche consiglio ottimale che riesce a garantire la migliore delle soluzioni e fare in modo che…

Come ridurre il consumo di sale

Tutte le diete attuali che siano iperproteiche o vegetariane richiedono una certa quantità di sale. Esso è un elemento fondamentale per l’essere umano in quanto contribuisce ad una corretta trasmissione degli impulsi nervosi oltre a garantire il giusto livello di pressione sanguigna. Spesso però si tende ad abusare del cloruro di sodio ovvero il sale…