La vitamina D rappresenta uno degli elementi nutrizionali che assume una grande importanza e che, proprio per tale motivo, deve essere assunta con attenzione. La sua mancanza, infatti, potrebbe causare diversi scompensi e conseguenze negative che potrebbero essere difficili da fronteggiare.
Carenza di vitamina D e dolore alle ossa e alla muscolatura
La prima tipologia di conseguenza negativa che viene associata all’assenza o carenza di vitamina D è rappresentata dalla debolezza muscolare e ossea. In questo caso, infatti, si rischia di andare incontro a un’assenza di calcio che, di conseguenza, non permette di avere uno scheletro resistente e lo stesso vale anche per quanto riguarda la muscolatura. Pertanto, in entrambe le circostanze, si ha una sensazione di stanchezza e anche sollevare un peso non eccessivamente pesante potrebbe comportare una serie di situazioni spiacevoli da dover fronteggiare.
Maggior debolezza e sistema immunitario non sufficientemente sviluppato
La carenza di vitamina D comporta anche una condizione generale di salute che potrebbe non essere ottimale. La vitamina D, infatti, permette di avere un sistema immunitario piuttosto forte e in grado di fronteggiare diverse situazioni. Quando la suddetta sostanza è totalmente assente, o comunque vi è un calo nella sua assunzione, l’organismo di una persona ne potrebbe risentire pesantemente e questo comporta, come conseguenza facilmente visibile, un incremento della sensazione di debolezza che potrebbe caratterizzare il proprio organismo.
Allo stesso tempo occorre precisare anche come il sistema immunitario risenta dell’assenza della vitamina D. Alcune sostanze in essa contenute, infatti, permettono di avere un ricambio cellulare costante e quindi anche le difese immunitarie vengono rinnovate.
Se la suddetta dovesse essere bassa, una persona potrebbe essere meno resistente sotto il punto di vista salutare, quindi anche un semplice sbalzo di temperatura potrebbe causare un potenziale malanno lieve che si aggrava con lo scorrere del tempo.
Le difficoltà respiratorie
Altra complicanza che potrebbe venirsi a palesare nel momento in cui le quantità di vitamina D sono assenti riguardano la difficoltà nel riuscire a respirare in modo corretto. Le cellule presenti nei vari polmoni possono essere maggiormente deboli, quindi si viene a creare una situazione che comporta una sensazione di malessere che peggiora con lo scorrere del tempo.
La difficoltà nell’esporsi al sole
La vitamina D è fondamentale anche per la cute, la quale potrà essere completamente protetta.
La sua carenza comporta, di conseguenza, che la stessa possa essere maggiormente sensibile all’esposizione al sole e inoltre è possibile anche notare come la stessa pelle potrebbe divenire maggiormente chiara rispetto i livelli canonici.
Pertanto occorre prendere in considerazione tutti questi particolari aspetti che devono essere necessariamente essere presi in considerazione, facendo quindi in modo che il risultato finale possa essere sempre il migliore.
Qualora si voglia avere l’occasione di conoscere quali sono i valori di vitamina D presenti nel proprio corpo è possibile fare affidamento al nostro laboratorio di analisi, che permette ai pazienti di conoscere appunto tale tipologia di dettaglio e quindi fare in modo che vengano adottate tutte le misure preventive per impedire al proprio stato di salute di peggiorare in modo esponenziale.
Pertanto, con un controllo periodico, è possibile apportare delle modifiche al proprio stile di vita, quindi aumentare e riportare al giusto livello la quantità di vitamina D nel proprio corpo.