miso - probiotici

Probiotici: a cosa servono

Probiotici: cosa sono? Per probiotici si intendono degli organismi vivi che si trovano nel tratto intestinale, come lieviti e batteri, di cui esistono decine e decine di specie differenti. Questi sono presenti naturalmente nell’intestino e sono in grado di resistere ai succhi gastrici e all’azione digestiva, ai sali biliari e agli enzimi intestinali. I probiotici…

esame delle urine

Esami delle urine: quando farli e perché

Le urine: uno scarto ricco di informazioni Le urine sono un prodotto di scarto del nostro organismo. Composte per oltre il 90% da acqua e per la restante parte da metaboliti, prodotti finali del processo metabolico che devono essere eliminati dal nostro organismo. Sono proprio questi ultimi a fornire la maggior parte delle informazioni sul…

grassi

Grassi saturi e insaturi: cosa sono

Quando si parla di grassi saturi e insaturi, occorre prendere in considerazione quali sono le diverse caratteristiche che contraddistinguono i suddetti, affinché sia possibile capire quale sia il funzione che contraddistingue le due tipologie.Ecco tutte le informazioni che caratterizzano le due categorie di grassi. I grassi saturi, cosa sono e dove si trovano La prima…

vitamina D

Vitamina D: esposizione solare e alimentazione

Che cos’è la vitamina D? La vitamina D appartiene al gruppo di vitamine liposolubili. Questo significa che viene accumulata nel fegato e non serve assumerla con regolarità. Quando l’organismo ne ha bisogno, infatti, ne può prendere piccole quantità che vengono assunte attraverso gli alimenti, ecc. La vitamina D può essere assunta con il cibo e…