Prendersi cura di sè in tempo di pandemia

Il periodo storico che tutto il mondo sta attraversando, certamente legato alla diffusione della pandemia da Covid 19, non è certo usuale e per questo provoca in molte persone elevati livelli di stress. Alcuni hanno infatti subito un radicale cambiamento nella propria vita, perdendo il lavoro o vedendolo trasformato in smart working, con modalità del…

Insonnia e covid

Il Covid-19 ha modificato profondamente le vite di milioni di persone. Diversi individui purtroppo sono deceduti a causa di questo Coronavirus e molti altri hanno subito parecchi trattamenti per rimanere in vita all’interno degli ospedali per mesi interi. Non passano in secondo piano però anche i disturbi che quasi la stragrande maggioranza delle persone hanno…

Paucisintomatico

Covid-19: cosa vuol dire essere paucisintomatico

Sono tante le domande che ancora non trovano risposta sul virus che nell’ultimo anno ha cambiato le nostre vite. Una cosa è però ormai chiara a tutti: i sintomi causati dall’infezione non sono uguali per tutti, tanto che ci sono addirittura persone che non manifestano nessun segno clinico dopo il contagio. Sono i cosiddetti asintomatici,…

tampone rapido

Tampone rapido: come funziona

Il Covid-19 è molto insidioso e difficile da trattare. Per contrastare questa emergenza si sono rivelate armi molto efficaci i tamponi rapidi. Cos’è il tampone rapido? Il tampone rapido per indagare la positività al covid-19 è uno strumento di diagnosi messo a punto in tempi molto recenti. Esso consente di rilevare in rapidamente la presenza…

come proteggersi

Covid – Come proteggersi

La stagione vaccinale per il Covid è già iniziata, ma serviranno diversi mesi affinché tutta la popolazione sia al sicuro, con un sistema immunitario pronto a rispondere ad eventuali contagi. Nel frattempo, non si può abbassare la guardia. Gli esperti virologi tengono sempre sotto osservazione la curva epidemiologica, prestando attenzione ad ogni segnale di rialzo…

covid

Covid-19: come avviene il contagio

È trascorso quasi un anno dalla segnalazione dei primi casi di Coronavirus nel mondo. Tutti ricorderanno le notizie dei telegiornali, che guardavano con molta apprensione al territorio cinese di Wuhan e alla velocità con cui il virus Covid-19 si diffondeva nel resto del mondo, arrivando in Italia solo qualche settimana dopo. Una mutazione nuova e…

quarantena e isolamento

Isolamento e quarantena: qual è la differenza

Quarantena e isolamento sono due termini entrati a far parte del nostro linguaggio quotidiano, come fase naturale per affrontare il contagio da Covid e contrastare la diffusione del Coronavirus. Non è ancora del tutto chiaro per molti quale dei due termini utilizzare, a seconda delle situazioni in cui ci si trova. Quando si contrae il…

test sierologico

Tampone rapido e test sierologico: differenze

Tampone rapido, test sierologico quantitativo, test sierologico qualitativo: di cosa si tratta? Tutte le opzioni disponibili oggi nei centri analisi danno un risultato affidabile, seppure in percentuali diverse, per verificare la presenza del virus del Covid-19. A seconda delle proprie condizioni, della presenza o meno di sintomi e dell’avvenuto contatto con soggetti positivi, il medico…