La cistite è un disturbo che molto spesso tende a comportare una sensazione di malessere e delle potenziali complicanze che meritano di essere tenute sotto controllo.
Ecco qualche rimedio che permette di prevenire tale disturbo, evitando quindi di dover fare i conti con una serie di potenziali problematiche aggiuntive.
Bere molta acqua al giorno per prevenire la cistite
Il primo rimedio che permette di evitare di dover fare i conti con la cistite consiste semplicemente nel bere una quantità d’acqua pari ad almeno un litro e mezzo al giorno. Come facilmente intuibile, l’acqua rappresenta una soluzione ottimale grazie alla quale si ha l’occasione di evitare che il proprio corpo sia disidratato, quindi che si produca poca urina e che questa possa essere difficile da espellere.
Grazie all’assunzione di una quantità d’acqua abbondante, ovviamente senza superare un certo livello giornaliero, è possibile diluire l’urina, quindi fare in modo che le sostanze dannose per il proprio corpo possano essere totalmente rimosse.
Inoltre, i batteri che sono presenti nel corpo non riescono a giungere nelle vie urinarie, dettaglio importante che deve essere necessariamente tenuto a mente.
Grazie all’acqua, quindi, si ha l’occasione di migliorare il risultato finale che si consegue ottenere, ovvero fare in modo che le impurità possono essere completamente rimosse e quindi che la cistite non sia una patologia con la quale poi ci si debba confrontare.
La giusta alimentazione
Occorre prendere in considerazione il fatto che bisogna anche seguire un regime alimentare in grado di rispondere perfettamente a tutte le proprie esigenze.
In questo caso è fondamentale valutare quali sono gli alimenti che permettono di ottenere un buono stato di salute e quali, invece, devono essere evitati.
Tra gli alimenti da evitare spiccano le bibite gasate, il caffè, il tè e i cibi eccessivamente grassi che possono irritare le vie urinarie, nonché causare anche delle problematiche a livello digestivo e un incremento costante del proprio peso.
Bisogna ovviamente sottolineare che questi alimenti possono essere comunque assunti, a patto che si sia in grado di porsi dei limiti evitando che questi possano causare delle problematiche nel lungo periodo.
Al contrario, invece, gli alimenti che permettono di ottenere un buon risultato sono quelli ricchi di vitamina C. Grazie a questi tipi di alimenti si avrà quindi la concreta occasione di ottenere un incremento del proprio stato di salute e soprattutto si evitano quindi delle potenziali irritazioni alle vie urinarie, dettaglio importante che deve essere considerato.
I comportamenti quotidiani utili per prevenire la cistite
Esistono anche diversi comportamenti utili per poter effettivamente prevenire la cistite.
In questo caso è consigliato lavarsi almeno due volte al giorno la zona genitale, in maniera tale che si possa mantenere pulita tale area e che i batteri possano essere tenuti lontani dalla suddetta.
Inoltre occorre prendere in considerazione il fatto che gli indumenti intimi non devono essere assolutamente troppo aderenti, rendendo quindi questo tipo di capo scomodo.
La biancheria intima non deve comprimere la zona genitale e allo stesso tempo assume anche la massima importanza valutare pure il fatto che questo tipo di capo deve essere sempre e completamente asciutto, in maniera tale che si eviti la formazione di umidità e batteri che intaccano la zona genitale e le vie urinarie.
Inoltre bisogna sempre avere le mani completamente pulite prima di recarsi in bagno, in maniera tale da evitare che i batteri possano essere trasferiti e quindi che la cistite si possa palesare nella sua versione batterica.