test allergologici

Test allergologici: cosa sono

Chi soffre di allergia molto spesso ne è consapevole, tuttavia non ha mai individuato in maniera precisa il responsabile dei suoi disagi. In linea generale, infatti, gli italiani che soffrono di questa condizione di disagio sono milioni: alcuni manifestano i sintomi in maniera leggera, come dei piccoli starnuti o dei semplici pruriti, altri invece ne…

spermiogramma

Cos’è lo spermiogramma e perché è importante

Il liquido seminale è una sospensione di spermatozoi presenti negli epididimi e nella secrezione dei testicoli, alla quale va aggiunta, nel momento in cui avviene l’eiaculazione la secrezione prostatica, ghiandole bulbo-uretrali e vescichette seminali.Il prodotto finale sarà il liquido seminale che viene visto come un vero e proprio fluido viscoso.Tramite lo spermiogramma è possibile eseguire…

anemia mediterranea

Anemia mediterranea: cos’è

L’anemia mediterranea, chiamata anche talassemia, è una patologia ereditaria che colpisce il sangue. Si manifesta quando non è presente una sufficiente quantità di emoglobina. L’emoglobina ha un ruolo fondamentale all’interno del nostro organismo, ovvero quello di trasportare l’ossigeno in tutto il corpo ed eliminare l’anidride carbonica. Questa proteina, infatti, risiede all’interno dei globuli rossi. Come…

emocromo

Emocromo: cos’è

Emocromo: di cosa si tratta L’emocromo è un esame medico da laboratorio, attraverso il quale si ottiene il valore dell’ematocrito, ovvero il rapporto tra la parte liquida del sangue nel nostro organismo, chiamata plasma, e quella più densa. Tale rapporto è rappresentato dalla quantità di globuli rossi, di globuli bianchi e di piastrine nel sangue.L’emocromo…