colesterolo

Colesterolo: quali cibi evitare

Cosa è il colesterolo e perché viene chiamato buono o cattivo? Il colesterolo è un grasso naturale prodotto da uno dei più importanti organi interni del nostro organismo e cioè dal fegato. Tuttavia il colesterolo può essere assunto anche da alimenti ricchi di grasso animale come: carne, formaggi, salumi, burro, fegato e tuorlo d’uovo.Il colesterolo…

obesità infantile

Obesità infantile: prevenzione sin dai primi giorni di vita del bambino

L’obesità infantile è una condizione da monitorare non solo per semplici esigenze estetiche con ricadute sulla sfera socio – culturale ma anche e soprattutto per prevenire importanti problematiche di salute. Un problema di cui spesso non c’è consapevolezza, soprattutto nei genitori che tendono a sottovalutare il pericolo. Obesità infantile: all’Italia il poco edificante primato In…

frutta e radicali liberi

Radicali liberi: cosa sono e come si contrastano

I radicali liberi: formazione e protezione I radicali liberi sono specie chimiche strutturalmente caratterizzate dalla presenza di un elettrone spaiato sull’orbitale più esterno: a causa di tale peculiare caratteristica essi risultano altamente instabili e particolarmente reattivi. I radicali liberi più conosciuti sono quelli a contenuto d’ossigeno ROS (Reacting Oxygen Species), tra cui ricordiamo ad esempio…

tampone molecolare

Tampone molecolare: quando si esegue?

Tutti abbiamo sentito parlare almeno una volta di tampone molecolare. A causa del Covid-19, infatti, i due test più nominati sono attualmente il tampone molecolare e il tampone rapido. Non tutti sanno che si tratta di due procedure differenti, con due gradi di affidabilità molto diversi: il tampone molecolare è ad oggi la misura più…

dormire

Dormire meglio: alcuni consigli

Perché è importante dormire bene? Che cosa accade realmente durante il sonno, ma soprattutto perché è davvero importante riposare bene per il benessere.Tutti noi ci accorgiamo che dormiamo bene solo quando non riusciamo più a farlo bene, siccome si tratta di un meccanismo naturale può facilmente subire dei turbamenti di natura organica o psicologica.Durante il…

test sierlogico

Test sierologico: cos’è

Cosa sono i test sierologici Tramite i test sierologici è possibile andare alla ricerca di informazioni per quanto riguarda il contatto che l’organismo ha avuto con batteri, virus e tossine che in qualche modo possono provocare la formazione di anticorpi. Questo esame, molto utile, riesce a tracciare adeguatamente la diffusione di una pandemia, come quella…

colesterolo - salmone

Colesterolo buono e cattivo: differenze

LDL e HDL: le due facce del colesterolo Il Colesterolo viene spesso indicato come una molecola dannosa per l’organismo, ma in pochi sanno che rappresenta una tra le molecole più importanti per la vita. Appartenente alla classe chimica dei lipidi (più propriamente degli steroli), svolge molteplici funzioni all’interno dell’organismo.Di seguito ne vengono elencate solo alcune:…

test allergologici

Test allergologici: cosa sono

Chi soffre di allergia molto spesso ne è consapevole, tuttavia non ha mai individuato in maniera precisa il responsabile dei suoi disagi. In linea generale, infatti, gli italiani che soffrono di questa condizione di disagio sono milioni: alcuni manifestano i sintomi in maniera leggera, come dei piccoli starnuti o dei semplici pruriti, altri invece ne…

spermiogramma

Cos’è lo spermiogramma e perché è importante

Il liquido seminale è una sospensione di spermatozoi presenti negli epididimi e nella secrezione dei testicoli, alla quale va aggiunta, nel momento in cui avviene l’eiaculazione la secrezione prostatica, ghiandole bulbo-uretrali e vescichette seminali.Il prodotto finale sarà il liquido seminale che viene visto come un vero e proprio fluido viscoso.Tramite lo spermiogramma è possibile eseguire…