Il Covid-19 è molto insidioso e difficile da trattare. Per contrastare questa emergenza si sono rivelate armi molto efficaci i tamponi rapidi.
Cos’è il tampone rapido?
Il tampone rapido per indagare la positività al covid-19 è uno strumento di diagnosi messo a punto in tempi molto recenti. Esso consente di rilevare in rapidamente la presenza del virus nel paziente in circa 15-30 minuti.
Come funziona?
Esso ci permette di indagare l’eventuale presenza dell’antigene nel campione di provenienza. La procedura di svolgimento è molto semplice: si preleva un campione dalla cavità nasale del paziente e lo si immerge in una provetta contenente un liquido, dove vengono disciolti gli eventuali antigeni. Il liquido ottenuto viene poi versato sul test e si attende il verificarsi della reazione. Questa è possibile in quanto all’interno dello stesso è presente l’anticorpo all’antigene che, una volta posti sulla medesima superficie reagiscono, rilevando o meno la positività al coronavirus.
Perché è un’arma molto utile nella lotta al covid-19?
Questo strumento si è rilevato estremamente utile in quanto rende possibile uno screening di massa. Da non sottovalutare è inoltre la velocità di risposta ottenibile con il tampone rapido, caratteristica non raggiungibile con altre tipologie di test.
A chi rivolgersi per svolgere questa tipologia di indagine?
Questa particolare tipologia di indagine può essere svolta da un centro analisi accreditato che abbia la qualifica per svolgere questo test.
Il nostro centro infatti si è dotato delle migliori tecnologie disponibili per garantire accuratezza.