infezioni urinarie

Infezioni urinarie: come prevenirle

Se si ha un’infezione urinaria tale condizione sta ad indicare che sono presenti dei germi nella vescica, nei reni o nei vari tubi del sistema. Le infezioni urinarie sono tuttavia più comuni nelle persone anziane, ed è molto probabile che alla base ci sia una causa sottostante. Che cos’è l’infezione urinaria? La maggior parte delle…

Microbiota: cos’è

Per molti anni, il microbiota intestinale è stato definito come una comunità di microrganismi composta da batteri, protisti, funghi e virus. Inoltre può anche essere descritto come una miscela tipicamente complessa di gruppi batterici che colonizzano in una data area del tratto gastrointestinale umano o animale specie se interessato da una malattia o a seguito…

test sierlogico

Test sierologico: cos’è

Cosa sono i test sierologici Tramite i test sierologici è possibile andare alla ricerca di informazioni per quanto riguarda il contatto che l’organismo ha avuto con batteri, virus e tossine che in qualche modo possono provocare la formazione di anticorpi. Questo esame, molto utile, riesce a tracciare adeguatamente la diffusione di una pandemia, come quella…