Il colesterolo appartiene alla grande famiglia dei lipidi, o grassi, svolgendo un importantissimo ruolo biologico nel nostro organismo.
Ma cos’è il colesterolo
Il colesterolo è indispensabile per un buono stato di salute. Esso infatti viene richiesto nella formazione delle membrane cellulare intervenendo nella loro costituzione e garantendone una buona struttura. Oltre alla funzione di costituire di membrana, il colesterolo svolge un importante ruolo in questo mediatore endocrino: esso risulta essere infatti alla base della formazioni di numerosi ormoni quali ad esempio alcuni ormoni sessuali.
Il colesterolo tuttavia essendo comunque un lipide (grasso) se presente all’interno dell’organismo in quantità eccessiva può comportare numerosi squilibri che non si concretizzano solamente in valori ematologi ci alterati; ma anche in complicazioni ben più gravi.
Un tasso di colesterolo alterato infatti può comportare, ad esempio, il verificarsi di fenomeni di infiammazione sistemica, una condizione che a lungo andare può comportare l’insorgenza di altre patologie. Non solo, un eccesso di questo lipide è tristemente famoso per essere alla base dei fattori di rischio a livello cardiaco.
Ma quali sono le cause del colesterolo (LDL) alto?
Sono numerose le condizioni che vengono associate al colesterolo alto. Tra queste tuttavia possiamo elencare:
- Sovrappeso o obesità
- Alimentazione squilibrata
- Fumo.
Alcuni studi hanno dimostrato che valori alterati del colesterolo LDL sono compatibili con uno stile di vita sedentario, dunque con una mancanza di attività fisica. Ancora più rara inoltre è una particolare condizione denominata “ ipercolesterolemia ereditaria o familiare“, una condizione nella quale a livello genetico l’individuo è predisposto ad avere valori del colesterolo alterati in eccesso. Vi è infatti una superproduzione endogena di questa sostanza.
Come prevenire il colesterolo alto?
La prevenzione è una delle armi più potenti che abbiamo a disposizione al giorno d’oggi. Prevenire la condizione della Ipercolesterolemia non è impossibile: è consigliabile infatti seguire uno stile di vita sano, dove non siano presenti fumo ed alcol unito ad una abbondante attività fisica. Non da ultimo la cosa più importante: i controlli periodici.