anemia mediterranea

Anemia mediterranea: cos’è

L’anemia mediterranea, chiamata anche talassemia, è una patologia ereditaria che colpisce il sangue. Si manifesta quando non è presente una sufficiente quantità di emoglobina. L’emoglobina ha un ruolo fondamentale all’interno del nostro organismo, ovvero quello di trasportare l’ossigeno in tutto il corpo ed eliminare l’anidride carbonica. Questa proteina, infatti, risiede all’interno dei globuli rossi. Come…

emocromo

Emocromo: cos’è

Emocromo: di cosa si tratta L’emocromo è un esame medico da laboratorio, attraverso il quale si ottiene il valore dell’ematocrito, ovvero il rapporto tra la parte liquida del sangue nel nostro organismo, chiamata plasma, e quella più densa. Tale rapporto è rappresentato dalla quantità di globuli rossi, di globuli bianchi e di piastrine nel sangue.L’emocromo…

Alimenti e concentrazione

Alimenti che favoriscono la concentrazione

Vi sono periodi in cui ci sembra di perdere tutto il focus e la concentrazione, di scordare ogni cosa e non connettere mentre studiamo o ci troviamo sul posto di lavoro, in più questa sensazione sembra sempre presentarsi quando vi sono occasioni ed appuntamenti importanti, come un esame, una presentazione o un colloquio. Alcuni impegni…

esame urine

Esami delle urine: perchè sono importanti

L’esame per le urine è un tipo di esame da laboratorio tra i più comuni da eseguire e molto utile per diagnosticare non solo disfunzioni a carico dei reni, disordini cardiaci, epatitici o metabolici, ma anche per scovare possibile utilizzo di sostanze stupefacenti o semplicemente l’assunzione di grandi quantità di alcol.Un esame del genere può…

Il potassio e la sua importanza per l’organismo

Con il caldo ci si avverte un senso di stanchezza continua che può essere dettato dalla perdita dei sali minerali attraverso il sudore e va integrato con il potassio ricco di minerali.Il potassio rappresenta un elemento importantissimo per l’organismo in quanto lo nutre e gli dà l’energia persa.Avere il giusto quantitativo di potassio è rilevante…

analisi delle feci

Analisi delle feci: di cosa si tratta

In cosa consiste l’analisi delle feci Le feci non sono altro che dei veri e propri prodotti di scarto del nostro organismo. Sono composti da un’alta percentuale di acqua, circa il 70-85% mentre per il resto si tratta di residui alimentari.Tramite l’esame apposito delle feci, con la contestuale analisi, si può andare a scoprire eventuali…

Esami del sangue e prevenzione

Gli esami del sangue costituiscono una strategia efficace per prevenire patologie, anche asintomatiche, di tipo infettivo o virale. Sono utili per effettuare una diagnosi completa su sospette allergie, carenze vitaminiche, intolleranze, alcuni tumori oppure malattie del metabolismo. Le analisi del sangue: una strategia mirata di prevenzione Le analisi del sangue consentono di effettuare un rapido…

Mascherina e occhiali da vista

Mascherina e occhiali da vista Da un anno e mezzo circa siamo sotto la morsa del covid e le nostre abitudini, ahimè, sono dovute cambiare. La mascherina è qualcosa che ormai fa parte di noi e in questo tempo abbiamo anche provato ad usarne di tutti i tipi e di tutti i materiali. Quello che…

Prendersi cura dei reni

I reni sono organi che hanno una funzione primaria per l’organismo, la loro salute è legata al benessere di altri organi. Attraverso i reni si sviluppa il fenomeno della diuresi ossia della formazione delle urine attraverso cui si eliminano le scorie presenti nel corpo, un cattivo funzionamento dei reni può risultare anche letale. Diversi sono…